Tiene ben salda la barra del comando l’Emporio Armani che inizia con il piede giusto la semifinale del campionato
contro una ruspante Scavolini Pesaro che la fa patire, ma non sbanca il Forum. Finisce 84-75 per i milanesi, con un ultimo quarto da battaglia, realizzando 31 punti e cancellano la grande paura vissuta a cavallo degli ultimi due periodi. Lungo i 40′ è Hairston il più continuo, seppur con percentuali rivedibili (4/11 dal campo), ma l’Olimpia deve fare una statua al rientrante Jr Bremer, fuori da 51 giorni, ma subito utile alla causa con una serie di triple (3/5 da 3 in 18′) che ha ribaltato la partita nell’ultimo quarto. L’energia di Rocca non fa più notizia, mentre è la solidità difensiva di Nicolò Melli la visione più piacevole dell’Olimpia che punta sul suo ’91 per fermare le scorribande degli esterni pesaresi. Dopo le prime schermaglie (2-5), l’Olimpia rompe gli argini e si lancia in contropiede ripetutamente con Mancinelli e Bourousis firmando un break di 11-0 che la porta sul 13-5 già al 3′. Poi si accende White e la Scavolini risale fino al 15-12, ma i pesaresi vivono solo di fiammate dei loro talenti, così l’Emporio Armani può chiudere il primo periodo sul 26-16 rispolverando anche Jr Bremer dopo quasi due mesi di infortunio. L’inizio del secondo periodo vede subito il canestro di Bremer (28-16), poi i biancorossi entrano un po’ in confusione in attacco, ma Pesaro non ne approfitta (33-21 con la tripla di Cook). La ripartenza, però, è tutta targata Scavolini con 2-9 di parziale in 2′ che accende la gara sul 43-40. Milano prova a resistere sospinta da Cook, ma Pesaro con Hacket e Hickman riguadagna la testa del match sul 48-50. Il momento più duro è a inizio ultimo periodo quando la Scavolini con un lampo di Jones tocca il massimo vantaggio sul 53-59. L’EA7 non si spaventa, Cook e Rocca la tengono in piedi (60-61), poi si accende Bremer che piazza tre bombe consecutive che scardinano la difesa marchi- giana: 69-65. L’ultima reazione di Pesaro è per il -1 (69-68) dalla lunetta, poi è il turno di Hairston che realizza una tripla e due liberi (76-69) che indirizzano definitivamente gara 1 sulla strada di Milano. EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO 84-75 (26-16; 41-31; 53-54) MILANO: Giachetti 3, Mancinelli 4, Hairston 16, Fotsis 7, Cook 14, Rocca 9, Filloy ne, Bourousis 12, Melli 2, Bremer 13, Gentile 4, Radosevic ne. All Scariolo PESARO : White 18, Cavaliere, Hickman 17, Alibegovic ne, Cusin 6, Flamini, Hackett 13, Lydeka 8, Urbutis, Jones 13. All. Dalmonte (Sandro Pugliese)
Lascia un commento